Nel 2013 si è svolto il campo Cantonale FantaSTico, per molti una esperienza unica e irripetibile.
Ecco come è andata!
CdT di lunedi 12 novembre 2007
Approvata all'unanimità la costituzione di «Scoutismo Ticino». Alla guida della neonata associazione i 133 delegati hanno eletto due presidenti: Stéphane Grounauer, proveniente dall' AGET, e Deborah Demeter dell' AEEC.
Si è voltata pagina ma il libro rimane lo stesso: quello dello scoutismo ticinese, che ieri al Palazzo dei congressi di Lugano si è arricchito di un nuovo capitolo con la creazione di un nuovo ente. Si chiama «Scoutismo Ticino» e per la prima volta riunisce sotto lo stesso tetto tutti i lupetti, esploratori ed esploratrici del Cantone. Accolta all'unanimità da 133 delegati delle sezioni locali, vi sono confluiti i membri dei gruppi che precedentemente costituivano l' Associazione esploratrici ed esploratori cattolici (AEEC) e l' Associazione giovani esploratori ticinesi (AGET).
Nel 2007 il movimento scout festeggia i 100 anni di esistenza. Milioni di scout in tutto il mondo parteciperanno a migliaia di attività per migliorare il mondo secondo il motto di Baden-Powell. Quando morì in Kenia nel 1941 lasciò infatti agli scout di tutto il mondo un messaggio ancora oggi attuale „Cercate di lasciare il mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato".