100 anni di scoutismo

Nel 2007 il movimento scout festeggia i 100 anni di esistenza. Milioni di scout in tutto il mondo parteciperanno a migliaia di attività per migliorare il mondo secondo il motto di Baden-Powell. Quando morì in Kenia nel 1941 lasciò infatti agli scout di tutto il mondo un messaggio ancora oggi attuale „Cercate di lasciare il mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato".



Perchè 2007?

Nel 2007 lo scautismo celebrerà il suo centenario mondiale. Lo scautismo è nato nel 1907, con il campo sperimentale dell' isola di Bronswea in Gran Bretagna, per venti ragazzi di una larga rappresentanza di ambienti sociali. Il 2007, è il giubileo del centenario del Movimento scaut mondiale, offrendoci un'ulteriore occasione per mostrare, a tutto il mondo, i valori sui quali si basa lo scautismo, i suoi risultati ed i suoi successi.
Oggi lo scautismo è un milione di volte più grande di quando è iniziato! Ben presto il Movimento scaut si espanse nel mondo intero ed è presente in ben 216 territori e nazioni.
Coinvolge ragazze e ragazzi, uomini e donne di ogni razza, religione e cultura e di quasi ogni Paese del mondo.

Questo giubileo è anche una piattaforma per mostrare come lo scautismo si è sviluppato, e non solo per festeggiare i 100 anni trascorsi.

Piantiamo 100 alberi

Per simboleggiare i 100 anni di vita dello scoutismo e la messa delle rafici per il suo futuro, il gruppo FeST per i festeggiamenti del 100° dello scoutismo per la Svizzera Italiana, ha distribuito 100 alberi con l'impegno di piantarli in luoghi significativi e di aiutarli a crescere rigogliosi.



Anche la nostra sezione ha contribuito a questa iniziativa e ha piantato l'albero-simbolo del centenario nei pressi delle sedi a Golbina.

Fonte: http://www.2007.pbs.ch